Vulcanico
Falanghina
Basilicata IGT
Il nome sottolinea la provenienza del vitigno alle pendici del Monte Vulture. Caratteri quali freschezza, fragranza e finezza nei profumi tipici della collina, si fondono alla solarità e generosità esclusive del sud.
Premi
2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018
2019 | Decanter | 91/100 |
2019 | James Suckling | 90/100 |
2018 | James Suckling | 90/100 |
2018 | Decanter | 91/100 |
Informazioni
Note degustative
Colore: Giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini.
Profumo: Intenso e persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi e frutta.
Gusto: Si presenta fresco ed equilibrato, con un finale pulito.
Provenienza
Area del Vulture.
Uva
Falanghina 100%
Vinificazione e Affinamento
Fermentazione in serbatoi di acciaio a 16/18°C. Maturazione per circa
5 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui propri lieviti.
Alcol
Temp. Servizio
Formato
0.75l
Abbinamenti
Vigneto
Tommasi Naturae
Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono: