Giuv
Aglianico del Vulture Biologico
DOC

8.90

Il nome Giuv deriva dall’abbreviazione del soprannome della famiglia Paternoster che, in maniera scherzosa, è stato riservato a questo vino biologico certificato.

Scheda tecnica


COD A2GI Categorie ,

Informazioni

Note degustative

Rosso rubino brillante e dai riflessi vivaci, offre al naso intensi sentori di frutti rossi come ciliegia e prugna, e note speziate di pepe e tabacco. Al palato è secco, di media struttura, con tannini in evidenza e una buona freschezza e sapidità che lo rendono particolarmente piacevole e succoso.

Provenienza

Area del Vulture. Vigneti di età media compresi tra i sei e gli otto anni, allevati a Guyot e condotti secondo il metodo biologico, con resa massima di 70 q.li/ha.

Uva

Aglianico del Vulture 100%

Vinificazione e Affinamento

Vinificazione classica in rosso, di uve selezionate e diraspate. Fermentazione e macerazione per 12/15 gg in acciaio con follature manuali giornaliere e costante controllo della temperatura. Fermentazione malolattica ed affinamento in Tino di Rovere di Slavonia per 12 mesi, segue un affinamento 6 mesi in bottiglia.

Alcol

13,5% by vol.


Temp. Servizio

08-10°C


Formato

0.75l

Abbinamenti

Vino da tutto pasto, si accompagna ottimamente a primi piatti ricchi
come lasagne al forno e pasta al ragù, carni alla griglia, formaggi a media stagionatura, salumi e insaccati.

Vigneto

Vigneti Paternoster
Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d’eccellenza, unendo la propria passione e le propria cultura a quelle della famiglia Tommasi. Vini eleganti dal carattere forte e autentico da oltre 90 vendemmie. Paternoster è situata a Barile, nel cuore della Basilicata, per la nascosta del sud Italia, dalle caratteristiche pedologiche e climatiche uniche. I vini che ne derivano si contraddistinguono per il carattere forte e autentico. La tenuta si compone di circa 20 ettari vitati dislocati in vari poderi, veri e propri cru vocati da sempre alla produzione di grandi vini. Tutti i vigneti si trovano sulle pendici del monte Vulture, vulcano spento che disegna i confini di una regione generosa e segreta, e che custodisce vigneti dal carattere unico.

Tommasi Naturae

Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono:

Vigneto

Vigneti con certificazione biologica.

Produzione

– Non impieghiamo prodotti di derivazione animale o contenenti allergeni nel processo di produzione del vino.
– Ottimizzazione dell’utilizzo della risorse e della gestione della cantina.
– Impieghiamo procedure che ci consentono di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente evitando sprechi e riciclando sempre quando possibile.

Packaging

– bottiglia: il peso leggero 420 gr
– tappi organici con la certificazione FSC
– etichetta: carta certificata FSC
– cartone: carta riciclata

Privacy Preference Center